#nonseisolə #alcolistianonimiitaliaofficial

Sin dai suoi inizi Alcolisti Anonimi non è mai stata divisa da un importante tema controverso né, in un mondo sempre pronto alla lotta, si è mai schierata pubblicamente in nessuna questione. Tuttavia questa non è stata una virtù che ci siamo conquistata. Si potrebbe quasi dire che sia innata in noi…” Dato che non affrontiamo fra di noi questi problemi, a maggior ragione non lo faremo mai a livello pubblico”.

DODICI PASSI E DODICI TRADIZIONI, pag. 255

Tengo sempre a mente di avere sì diritto alle mie opinioni, ma che gli altri non sono obbligati a condividerle? Questo è lo spirito del “Vivi e lascia vivere”. La Preghiera della Serenità mi ricorda, con l’aiuto di Dio, di “accettare le cose che non posso cambiare”. Sto ancora cercando di cambiare gli altri? Quando la preghiera arriva al “coraggio di cambiare quelle che posso”, mi rammento che le mie opinioni sono mie, e le tue sono tue? Ho ancora paura di essere me stesso? Quando poi arriva alla “saggezza di conoscerne la differenza”, ricordo a me stesso che le mie opinioni derivano dalla mia esperienza? Se assumo un atteggiamento presuntuoso, non sto volutamente suscitando controversie?