Dicono di noi
“La condivisione è un valore concreto che può dare risposte a bisogni effettivi. Gli Alcolisti Anonimi con il loro autoaiuto affrontano, attraverso lo scambio e il confronto sulle medesime esperienze, percorsi e obiettivi di guarigione. Con questi sentimenti e con l¹incoraggiamento a proseguire nel vostro impegno solidaristico, il Capo dello Stato invia il suo più cordiale saluto e augurio.”
Carlo Azelio Ciampi
(Presidente della Repubblica)
Umberto Veronesi
(medico, già Ministro della Sanità)
Antonio Guidi
(Sottosegretario del Min. della Salute con delega per le dipendenze)
Alcolisti anonimi costituisce infatti una preziosa risorsa sociale. Utile non solo per quanti hanno problemi diretti con l¹alcol, ma anche per tutti coloro che a vario titolo si occupano di alcolismo. Trent¹anni di attività, gratuita e generosa, a fianco di chi sta male, di chi si trova in difficoltà e nel bisogno ed è però deciso a cambiare vita, sono trent¹anni di bene che avete fatto alle famiglie italiane e a tutto il Paese.
I vostri gruppi di autoaiuto hanno insegnato e continuano a insegnare la condivisione, la solidarietà, l¹assistenza reciproca. Avete inventato un metodo di recupero la cui utilità ed efficacia si sono, via via, diffuse e allargate ad altre dipendenze. Un metodo di recupero che ha fatto scuola. Anche di questo vi ringrazio.”
Grazia Sestini
(Sottosegre. del Min.del Lav. e Affari Sociali con delega per le dip.ze)
Dalle testimonianze emergeva il rimpianto per quanto perduto a causa dell¹alcol, ma anche la gioia nel riscoprire quanto di vero e prezioso è riposto negli affetti o nei gesti di tutti i giorni.”